Nel punto vendita di Prima Traversa Via Madonnina 15/19, a Martina Franca, il Panificio San Pietro introduce un nuovo prodotto che riflette l’evoluzione delle abitudini alimentari.
I consumatori sono oggi sempre più attenti alla qualità nutrizionale di ciò che portano in tavola: cresce l’interesse per alimenti ricchi di proteine e fibre, con un apporto ridotto di carboidrati. È da questa esigenza, manifestata in particolare da una clientela giovane e sportiva, che nasce Il Proteico: un pane ad alto valore nutrizionale, frutto della lavorazione artigianale dello storico panificio.
“È molto leggero e digeribile – racconta RENZA FULLONE, addetta alle vendite – ed è fatto con farina di soia, piselli, lenticchie e semi di lino. Al palato è gustoso e friabile.” Preparato con farine germinate – ottenute da cereali e legumi, come farro, miglio, mais, frumento, piselli e lenticchie, che vengono fatti germogliare naturalmente prima della macinazione – e ingredienti 100% vegetali, Il Proteico è pensato per chi cerca equilibrio tra gusto e benessere.
“Abbiamo voluto proporre un pane che rispondesse alle nuove esigenze alimentari senza rinunciare alla nostra identità artigianale – spiega MICHELE PALMISANO, titolare del Panificio San Pietro –. Il Proteico nasce da una lavorazione attenta, con ingredienti naturali e farine selezionate, per offrire un prodotto buono, nutriente e in linea con uno stile di vita moderno.” Il pane si abbina perfettamente a un’alimentazione bilanciata, ed è indicato anche per chi segue diete dissociate o vegane.
“Si accompagna bene a formaggi, affettati, uova o semplicemente con del pomodoro – aggiunge RENZA FULLONE – perfetto anche per un pasto leggero, soprattutto in estate.”
Con questa novità, il Panificio San Pietro amplia la propria offerta e apre uno spazio sugli scaffali dedicato a una fascia di mercato in crescita: quella di chi cerca uno stile di vita sano, senza rinunciare alla qualità e al sapore autentico del pane artigianale.
Pubbliredazionale