Dal 6 all’8 giugno, nei locali Anteas accanto alla Basilica di San Martino, si terrà “Cultura e Manualità”, la mostra conclusiva del progetto realizzato dall’Università dell’Età Libera di Martina Franca.
Frutto di un intero anno di attività, la mostra raccoglie i lavori dei corsisti che hanno partecipato a laboratori artistici e artigianali guidati da docenti qualificati. Un percorso pensato non solo per valorizzare la manualità e le competenze creative, ma anche per promuovere l’incontro tra generazioni, il recupero delle tradizioni locali e la condivisione culturale.
Come ha spiegato la presidente Elis Spalluto, l’Università dell’Età Libera è promotrice di percorsi esperienziali che uniscono cultura, relazione e partecipazione attiva, offrendo spazi di crescita e confronto a giovani, adulti e anziani.
La mostra nasce proprio su richiesta dei corsisti, come momento conclusivo e pubblico del progetto, e rappresenta un’occasione per riflettere sul valore della manualità in un momento storico segnato da fragilità sociali ed economiche.