
La crisi politica all’interno della Maggioranza a Martina Franca segna un nuovo punto di rottura tra il movimento Martina Visione Comune e la Giunta guidata dal sindaco Gianfranco Palmisano. Fratelli d’Italia denuncia il fallimento amministrativo e l’assenza di una vera coalizione di governo, accusando il primo cittadino di essere più impegnato in strategie di potere che nella gestione della città.
Mentre Martina Visione Comune chiede un rimpasto di Giunta, Palmisano si chiude nelle stanze di Palazzo Ducale, in una fase di stallo che, secondo FdI, danneggia solo i cittadini. Il partito guidato a livello locale da Grazia Lillo chiede quindi un passo indietro del sindaco, ritenendolo ormai privo del sostegno necessario per governare Martina Franca.
Di seguito, il comunicato stampa integrale:
È notizia di questi giorni la crisi politica che si sta consumando all’interno della Maggioranza tra il movimento di Martina Visione Comune e la Giunta Palmisano. Al di là delle valutazioni sull’operato di questo governo cittadino, del quale spesso abbiamo evidenziato la totale inefficienza, sia sul piano gestionale, sia su quello programmatico e di sviluppo, quello che emerge prepotentemente in questa crisi politica è il dato oggettivo dell’inesistenza di una “coalizione” alla guida della città. Ci troviamo ormai oltre il giro di boa di questa Amministrazione e tutti i buoni propositi propinati nella campagna elettorale si sono sciolti come neve al sole, lasciando allo scoperto i nervi di un gruppo sparuto di sprovveduti alle prese con beghe interne di ogni tipo… e pensare che paradossalmente il loro slogan era “insieme”. Così accade che “insieme” non riescono proprio a stare e mentre Martina Visione Comune chiede una verifica e un rimpasto di Giunta, rinnegando il proprio Assessore al Bilancio, il Sindaco Palmisano si barrica dietro la trincea di Palazzo Ducale, schierando gli alfieri della propria compagine amministrativa. Attenzione, nessuna questione ideologica, e questo lo avevamo capito molto tempo fa, ma solo giochi di potere e di poltrone, consumati sulle spalle dei cittadini, che come al solito pagano lo scotto delle mancanze di questa Amministrazione. Il nostro Gruppo Consiliare ormai da tempo denuncia nella massima assise il comportamento della Giunta e del Sindaco, che hanno totalmente esautorato i Consiglieri partendo proprio dalla loro parte politica; nessun ruolo, nessuna mansione, nessun contributo fattivo alla macchina amministrativa, solo un tappeto di “yes-man” pronti ad alzare la mano e quando qualcuno non si allinea, come sta accadendo per i rappresentanti di Martina Visione Comune, solo silenzi dalla Sindacatura. Non possiamo tollerare ulteriormente questo clima di incertezza con cui Palmisano porta avanti il suo mandato e la nostra opposizione, benché sempre attiva nel sollecitare l’Amministrazione nei necessari correttivi e negli interventi per migliorare le condizioni di vita dei Martinesi, purtroppo non ha i numeri per porre fine autonomamente a questo stillicidio. Ci auguriamo che almeno questa volta il dissenso manifestato da Martina Visione Comune non sia il solito gioco di potere, dove in cambio di qualche poltrona si vadano a soddisfare le mire personali di Gianfranco Palmisano, che a quanto pare punta alla Presidenza della Provincia, anche se tutto lascia presagire proprio una trattativa di scambio. Nei loro comunicati fanno appello alla integrità ideologica alla base del loro movimento, che hanno però costantemente messo da parte in questi anni, in cambio di una rendita da posizione gentilmente concessa al tavolo elettorale; unica fiammata
che abbiamo registrato si è consumata in occasione dell’approvazione della “Rottamazione-quater” per gli Enti Locali, proprio su un provvedimento che invece concedeva uno strumento importante di ripresa per migliaia di cittadini. Ecco quello che continuiamo a denunciare, la totale assenza di vicinanza alla collettività! Sia la Giunta che i Consiglieri di Maggioranza, dissidenti e non, sono tutti allineanti ai propri interessi, senza mai preoccuparsi delle sorti della nostra città, di migliaia di Martinesi ormai alle stremo, della totale mancanza di un piano di sviluppo economico per il futuro dei nostri figli, nessuna prospettiva, nessuna garanzia di crescita, solo tasse e divieti. La gente è stanca di questo modo di fare politica e noi di Fratelli d’Italia chiediamo a Palmisano di avere il coraggio di fare un passo indietro ed essendo ormai privo dello stesso supporto che lo ha portato a Palazzo Ducale, rimetta il suo mandato ai Cittadini, consentendo una scelta migliore per la guida della nostra Martina Franca.
Martina Franca 10 Marzo 2025
Il Coordinamento Cittadino FDI Martina Franca