Foto estratta dalla testata giornalistica: oraquadra.info

Su sollecitazione dei residenti e dell’Ordine degli Architetti, i lavori di arretramento della recinzione sono stati fermati per consentire un esame più approfondito, ribadendo l’importanza di procedure di concorso per future opere.

CS

Piazza IV novembre, a Grottaglie, universalmente nota come Città della Ceramica, nella quale insiste
il Monumento ai Caduti, opera di Sergio Sportelli, collocato nell’esedra architettonica attribuibile
presumibilmente al grande architetto del XX secolo Marcello Piacentini, sin dallo scorso febbraio è
stata interessata dai previsti lavori di arretramento e ricollocazione della recinzione del monumento
stesso. Ciò’ per consentire un più agevole scorrimento del traffico veicolare.
Su sollecitazione di cittadini residenti ed invito all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e
Conservatori della Provincia di Taranto ad esprimere parere, nonostante i lavori succitati non
prevedessero la figura professionale di un architetto, essendo stata l’opera affidata ad un gruppo di
Ingegneri si ritiene opportuno, necessario e vincolante il parere in primis della Soprintendenza che
ha bloccato i lavori e chiesto chiarimenti all’Amministrazione comunale.
Ciò posto, nel rilevare che non si tratta di abbattimento del manufatto, come erroneamente
riportato, ma di semplice arretramento della recinzione, ribadendo l’opportunità di adeguarsi a
quanto vorrà prevedere la succitata Soprintendenza, l’Ordine degli Architetti P.P.C. invita le
Amministrazioni civiche della Provincia di Taranto a prevedere, per il futuro, la promozione e
l’attuazione, in tali occasioni, di concorsi di idee o di progettazione di primo e secondo grado; tali
procedure previste in simili ambiti, garantiscono da parte dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della
Provincia di Taranto pieno appoggio e riconosciuta professionalità.
Per il Consiglio dell’Ordine Architetti PPC:
Il Presidente
Arch. Paolo Bruni

Luciana Convertini

Visualizza tutti i post