L’ordinanza del sindaco prevede restrizioni sulle emissioni sonore e il divieto di vendita di bevande in vetro dopo le 22:00, per garantire una movida più sicura e rispettosa nel centro storico.
![](https://portavoce.net/wp-content/uploads/2024/08/WhatsApp-Image-2024-08-01-at-16.43.08-1024x576.jpeg)
Martina Franca – Il Sindaco Gianfranco Palmisano ha emesso un’Ordinanza finalizzata a contenere le emissioni sonore.
CS
Tale provvedimento, nel corso dell’incontro sulla movida del 23 luglio scorso del Tavolo permanente per il centro storico, è stato fortemente e formalmente richiesto, agli Assessore competenti, al Presidente della Commissione Consiliare competente e relativi componenti, al Consigliere delegato ai comitati e quartieri e al Consigliere delegato al Tavolo dai membri delle associazioni di categoria presenti al Tavolo, nello specifico: dalla Pro loco di Martina Franca aps, dal Comitato Centro Storico Martina Franca, dal Gruppo Ho.re.ca mf Aps, dalla Confesercenti Provinciale di Taranto, dalla Magica valle d’Itria, dalla Confcommercio.
L’ordinanza n. 28 del 1 agosto 2024 ordina agli esercizi pubblici, nel perimetro del centro storico, come da planimetria allegata alla ordinanza, di contenere le emissioni sonore nei limiti di legge. Il provvedimento consente limitatamente al periodo dal 2 agosto 2024 al 30 settembre 2024 di derogare, all’orario di cessazione delle emissioni sonore temporaneamente legate a intrattenimenti musicali (sia con l’uso di strumenti elettroacustici che dal vivo) da parte di pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande, sia al chiuso che all’aperto e/o proposti da altri soggetti, dalle ore 00:00 alle ore 01:00 del giorno successivo previo rilascio di autorizzazione, nulla osta e/o altro provvedimento necessario per lo svolgimento degli eventi.
Per i giorni dal 14 al 16 agosto 2024 la suddetta deroga è estesa alle ore 2:00;
Inoltre è fatto divieto assoluto a tutti i titolari degli esercizi pubblici e degli esercizi commerciali ubicati nel Centro storico, di vendere e di somministrare bevande alcoliche e analcoliche in recipienti di vetro (bottiglie, bicchieri, ecc.) e lattine da consumarsi all’esterno del locale, dal 02 Agosto al 30 Settembre 2024 oltre le ore 22:00;
E’ fatto divieto agli esercenti e ai commercianti di vendere e agli utenti/consumatori di detenere e consumare, bevande alcoliche e analcoliche in recipienti di vetro (bottiglie, bicchieri, ecc.) e lattine, dal 02 Agosto al 30 Settembre 2024, per i distributori automatici e circoli privati dopo le ore 22:00, stabilendo l’obbligo per i bar e i ristoranti di assicurare i soli consumi al banco o nelle aree attrezzare di pertinenza (dehors), con divieto assoluto di vendita per i commercianti e gli esercenti e di consumo per gli utenti/consumatori; di lattine o di bevande da asporto in contenitori di vetro oltre le ore 22:00;
E’ altresì vietato accedere alle aree del Centro storico, come da allegata planimetria, ove si svolgono attività temporanee di pubblico spettacolo con bombolette contenenti spray urticante o oggetti contundenti e bevande in contenitori di vetro.
In caso di trasgressione sono previste ulteriori sanzioni, oltre a quelle già fissate dalla normativa Regionale, come l’inibizione dell’attività musicale, sia all’interno che all’esterno del locale, per un minimo di giorni 3 (prima violazione), sino a un massimo di gg 30 (terza violazione); in caso di inottemperanza è prevista inoltre la revoca per anni uno delle concessioni per la occupazione di suolo pubblico.