Fratelli d’Italia esprime preoccupazione per l’abbandono e la scarsa manutenzione del Parco del Votano, evidenziando criticità e richiedendo interventi urgenti da parte dell’Amministrazione Comunale.
CS
Siamo ancora al Parco del Votano, come negli ultimi anni non abbiamo mai smesso di essere vicini ai residenti della zona, attraverso una serie di iniziative sia di carattere civico, che politico: dalle denunce sui mezzi di comunicazione, alle interrogazione e mozione in Consiglio Comunale, sino agli eventi del nostro gruppo sportivo presso il parco pubblico e al nostro intervento alla riunione del comitato di quartiere, tutto per denunciare e indurre l’Amministrazione Comunale a intervenire sullo stato di abbandono in cui versa il bacino del Votano e l’annesso parchetto. Ancora oggi gli stessi problemi che denunciamo da anni, condizionano la vita dei residenti di quella zona, che vivono un’aria malsana dovuta alle acque stagnanti della vasca di contenimento, sulla quale da anni chiediamo di intervenire sia per la sua messa in sicurezza, dato il facile accesso poco protetto, sia per lo studio di una copertura che possa attutire l’emissione di odori sgradevoli e il proliferare di insetti e zanzare di ogni tipo.
A tal proposito avevamo denunciato come il problema fosse a monte, sugli scarichi fognari del centro storico e allora fummo additati come “allarmisti”, ma oggi a distanza di anni evidentemente si scopre che avevamo ragione, se l’Amministrazione si è mossa per cominciare una ricognizioni della rete fognaria al fine di riorganizzare un deflusso che non scarichi a perdere anche verso i bacini di raccolta delle acquee piovane sottostanti. Ci piacerebbe sapere a che punto sono queste ricognizioni, dato che sono mesi che l’incarico è stato affidato e i “rumors” sono che ci sono grandi difficoltà nella mappatura. Stesse problematiche che riguardano purtroppo anche il Bacino di Via Alberobello, che, sin dal momento in cui è stato consegnato, versa in stato di totale abbandono, destando molte preoccupazioni, data l’importanza strategica nella sua posizione a valle di un’altra opera pubblica in fase di definizione, Piazza Mario Pagano, che ovviamente scaricherà su quel bacino i propri deflussi piovani. Sulla salubrità dell’aria vogliamo evidenziare che oltre al Parco del Votano in molti punti della città con lo scoppio della bella stagione i cittadini ci segnalano la presenza di zanzare, blatte e insetti di ogni tipo, per i quali ci auguriamo un intervento repentino della disinfestazione pubblica, sempre che i malumori in Maggioranza presso l’Assessorato dedicato e lo studio sul nuovo capitolato d’appalto non rendano queste operazioni necessarie, un ulteriore “pomo della discordia” in danno della Collettività! Sul Bacino del Votano, invece, continua lo stato di degrado e abbandono, con i servizi igienici chiusi, la vegetazione dello stesso invaso ormai selvaggia, i murales ovunque… ma il 25 e 26 è previsto un evento sportivo, che ci auguriamo possa essere la giusta motivazione per porre maggiore attenzione su questa opera pubblica, che ha subito la storia di tutte le altre opere della città, inaugurate e abbandonate al loro destino tra l’incuria generale, ma il timore concreto è che, come al solito, il giorno dopo l’evento si spegneranno le luci e tutto tornerà come prima. Proprio per il rispetto e l’attenzione che nutriamo verso la nostra Martina Franca e nello specifico verso i residenti della zona Votano, continueremo a vigilare su quanto farà l’Amministrazione vigente, nella speranza che il prossimo evento posso incidere positivamente sulle sorti del luogo e non si trasformi nel solito selfie-day a cui ormai siamo stati abituati da un po’ di anni. Martina Franca 23 Maggio 2024 Il Coordinamento Cittadino FDI Martina Franca