
Eventi pubblici, talk e iniziative sui temi della sostenibilità ambientale A Martina Franca dal 24 al 30 maggio 2024
- Inaugurazione del Parco Ortolini – Venerdì 24 maggio
Celebrazione dell’apertura del nuovo Parco Ortolini, con animazione per bambini e presenza di mascotte. - Pulizia straordinaria dell’isola ecologica – Sabato 25 maggio
Evento “Prendiamocene cura” durante il quale amministratori pubblici e volontari parteciperanno a un’attività di pulizia straordinaria presso l’isola ecologica di Parco Ortolini. - Talk sul servizio di igiene urbana e tariffazione puntuale – Mercoledì 29 maggio
Discussione presso Palazzo Ducale riguardante il nuovo servizio di igiene urbana e lo studio di fattibilità per l’applicazione della tariffazione puntuale. - Tavola rotonda sull’economia circolare e l’Agenda 2030 – Giovedì 30 maggio
Conclusione della Settimana dell’Ambiente con una tavola rotonda su economia circolare, sostenibilità e obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
CS
A Martina Franca dal 24 al 30 maggio 2024 Venerdì 24 maggio l’inaugurazione ufficiale del nuovo Parco Ortolini, alla presenza di mascotte e animazione per bambini Martina Franca, 22 maggio 2024 – A Martina Franca la prima edizione della “Settimana dell’Ambiente”, un’iniziativa di sensibilizzazione e informazione sui temi ambientali promossa dal Comune di Martina Franca, che recentemente ha aderito alla rete dei Comuni Sostenibili.
Eventi pubblici, talk e attività tematiche che si svolgono da venerdì 24 a giovedì 30 maggio, con la partecipazione degli amministratori locali, delle associazioni di settore e di relatori che si confronteranno sui temi dell’ambiente e della sostenibilità. La “Settimana dell’Ambiente”, quest’anno alla sua prima edizione nel Comune della Valle d’Itria, ha l’obiettivo primario di promuovere comportamenti eco-compatibili, mirati alla sostenibilità e finalizzati a stimolare, al contempo, importanti riflessioni sul futuro del pianeta.
L’iniziativa diventa così l’occasione per sensibilizzare la comunità sui temi ambientali, informare i cittadini circa le piccole e grandi sfide ambientali che il pianeta sta affrontando e ragionare sulle possibili soluzioni, coinvolgendo le associazioni e le imprese in un percorso comune con le istituzioni. L’evento promuove inoltre Martina Franca come territorio attento e impegnato in un più ampio percorso di partecipazione civica.
Il calendario degli eventi in programma parte venerdì 24 maggio , alle ore 17.00. In occasione della Giornata europea dei Parchi, che si celebra in questa data per ricordare l’istituzione del primo parco europeo nel 1909 in Svezia, la Settimana dell’Ambiente si avvia con l’inaugurazione ufficiale del nuovo Parco Ortolini, restituito alla comunità dopo un importante intervento di riqualificazione, che ha compreso la realizzazione di percorsi, di una nuova area giochi, installazioni per l’allenamento all’aria aperta, punti acqua, una nuova area cani, piantumazione di nuove essenze arboree, ingressi accessibili e liberi.
Ci sarà l’animazione per i bambini e la sorpresa delle mascotte per rendere gioiosa l’atmosfera di festa. Hanno già confermato la loro presenza diverse associazioni tra cui A.S.D. Alegria, A.S.D. Tyche, Polisportiva Arci Martina e Maestri Mountain Bike. Previsti anche dei momenti di lettura nel parco, con Liber in Fabula, e la presenza di alcuni esemplari di cavallo, uno dei simboli di Martina Franca, messi a disposizione dall’allevamento Sant’Angelo di Piccoli, di Angelo D’Onghia.
Nell’occasione il Circolo Legambiente Valle D’Itria in collaborazione con “Mantre” (Martino e Adriano) presenterà il progetto “PlasticDrawn”, da scoprire dal vivo.