
Domenica 23 marzo 2025 si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche dirigenziali della FIR CB – SER, una realtà fondamentale per la Protezione Civile in Puglia e in tutta Italia. Le votazioni, avvenute presso i locali dell’associazione Uomo Duemila di Locorotondo, hanno visto la partecipazione compatta delle 50 associazioni regionali aderenti.
In un clima di grande condivisione e confronto costruttivo, sono stati riconfermati per acclamazione:
• Luca Genco come Presidente Regionale della FIR CB – SER, al suo terzo mandato;
• Gianni Genco come Presidente Provinciale, che inizia invece il quarto mandato consecutivo.
Le elezioni si sono svolte in modo sereno e partecipato, senza la presenza di altre candidature. La fiducia rinnovata all’unanimità da parte delle associazioni è stata motivata da un bilancio positivo delle attività svolte negli anni passati e da una visione chiara sul futuro del volontariato e dell’operatività nel territorio.
Presenti all’assemblea anche importanti rappresentanti istituzionali, tra cui:
• Patrizio Losi, Presidente Nazionale della Federazione;
• Biagio Nobile, Vicepresidente Sud Italia;
• Maurizio Bruno, Presidente Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile Puglia;
• Il Vicesindaco di Locorotondo, Vitantonio Speciale, che ha portato il saluto ufficiale della città.
Tra i temi centrali affrontati, è emersa con forza l’importanza della formazione continua e dell’informazione, elementi chiave per garantire un’azione efficace e tempestiva da parte dei volontari. Ogni associazione ha avuto l’opportunità di condividere esperienze, criticità e proposte, in particolare in riferimento agli eventi straordinari che hanno coinvolto recentemente la Toscana, dove i volontari pugliesi sono intervenuti con professionalità e spirito di servizio.
La FIR CB – SER, acronimo di Federazione Italiana Ricetrasmissioni – Servizio Emergenza Radio, rappresenta da decenni una colonna portante della Protezione Civile, con il SER come suo braccio operativo: squadre altamente preparate, in grado di intervenire con rapidità e competenza in contesti di emergenza.
Il percorso di rinnovamento e rafforzamento della federazione proseguirà nei prossimi mesi con nuovi progetti, tra cui anche originali iniziative formative come il “Corso di cucina d’emergenza”, già annunciato da Gianni Genco come simbolo di un approccio pratico, concreto e inclusivo.