MC DONALDS MARTINA FRANCA

A cura dell’Associazione Volontaria di Soccorso San Giuseppe

Martina Franca ha ospitato questa mattina la “Seconda edizione del Carnevale Martinese”, un evento che ha animato il centro storico con colori, musica e tradizione. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Volontaria di Soccorso San Giuseppe, presieduta da Giuseppe Olivieri, con il supporto di Puglia Sociale, coordinata da Ambrogio Leserri, e la collaborazione dell’Associazione TerraMartinae del Castrum Vetus, guidata da Alba Mannara.

Dopo il rinvio per maltempo, la sfilata ha attraversato le vie della città con un corteo ricco di spettacoli e gruppi mascherati. A guidare la parata è stato Martinuccio, la storica maschera simbolo del Carnevale Martinese, che rappresenta lo spirito popolare e goliardico della festa. A interpretarlo, anche quest’anno, è stato Ambrogio Leserri, che ha accompagnato la sfilata tra l’entusiasmo del pubblico.

Numerose associazioni hanno preso parte all’evento, tra cui:
• Associazione CHITROS di Crispiano, diretta da Egidio Ippolito
• Gruppo Imperiali di Francavilla Fontana
• Carnevale di Fasano d’Epoca
• Gruppo Sbandieratori Rione Castello – Lu Pizzuttinu di Carovigno
• Gruppo Folk di Carovigno Lu Pizzuttinu
• Dance for Life di Crispiano, scuola di ballo diretta da Anna Carrieri
• Itan Friends di Italo Quarinto
• Associazione Fantaghirò Animazione, con le mascotte di Paola Colucci di Martina Franca

Il corteo si è concluso in Piazza XX Settembre, dove i gruppi si sono esibiti per il gran finale, tra musica, spettacoli e foto ricordo con grandi e piccoli.

Luciana Convertini

Visualizza tutti i post