Un’assemblea per onorare il ricordo di Nadia Toffa e per promuovere valori di solidarietà e impegno sociale, supportati dalle autorità locali e dalla Fondazione Nadia Toffa.

Segue cs:

Venerdì 9 febbraio alle 10,00 presso il “Teatro Nuovo” in Martina Franca, si svolgerà l’assemblea d’istituto degli studenti dell’IISS “Leonardo da Vinci”, mattinata dedicata alla solidarietà e all’impegno giovanile nel sociale Sulle orme di Nadia Toffa. All’evento culturale, promosso dagli studenti, sostenuto con entusiasmo dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Anna Maria Portulano e organizzato con il patrocinio del Comune di Martina Franca, Assessorato Politiche Sociali e Assessorato alla Cultura, interverranno le autorità del Comune di Martina Franca nelle persone del Sindaco dott. Gianfranco Palmisano, all’Assessore Politiche Sociali Angelo Gianfrate e all’Assessore Attività Culturali e Diritto allo Studio prof. Carlo Dilonardo. Gli studenti dei diversi indirizzi dell’Istituto “Leonardo Da Vinci” presenteranno elaborati didattici e interventi in un dialogo costruttivo, moderato dal dott. Eugenio Caliandro, giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia, confrontandosi sul tema della solidarietà e dell’impegno giovanile nel sociale con Padre Nicola Preziuso, Cappellano dell’Ilva , Margherita Rebuffoni, Presidente Fondazione Nadia Toffa, mamma di Nadia, Alessandra Marotta, Referente Regione Puglia Fondazione, Veronica Di Maglie, autrice libro “Sulle Orme di Nadia”, dott.ssa Anna Maria Portulano, Dirigente IISS “Leonardo da Vinci” di Martina Franca. Nel corso della mattinata verrà sottolineato come la mancanza di cura, di rispetto e di responsabilità verso l’essere umano e più in generale il creato incidano profondamente sulla vita dell’uomo e diventino una costante minaccia per la salute delle persone. È necessario trasformare il cuore, lo stile di vita e le politiche pubbliche che governano la società, per il bene delle future generazioni che subiranno le conseguenze più drammatiche degli errori che si stanno perpetrando ormai da decenni. Alla Fondazione Nadia, Toffa nelle mani della sig.ra Margherita Rebuffoni mamma della compianta conduttrice televisiva e giornalista italiana, verranno donati degli elaborati didattici ideati e realizzati dagli studenti: segna libri, cartoline, acquerello, ispirati al tema della giornata, per contribuire alla mission della fondazione: raccogliere fondi al fine di aiutare i soggetti che operano tutti i giorni per migliorare la salute e la vita delle persone più deboli e indifese, perseguendo i valori di solidarietà e ricerca della verità di cui Nadia Toffa è stata simbolo e per i quali si è sempre battuta in vita.

Luciana Convertini

Visualizza tutti i post